Condividi
Movimento "Non una di meno"

Violenza di genere, il corteo in centro a Palermo al grido “ti rissi no” CLICCA PER LE FOTO

domenica 10 Settembre 2023
Corteo "ti rissi no" Palermo - Ph Gaspare Semprevivo
Corteo "ti rissi no" Palermo - Ph Gaspare Semprevivo

Migliaia le persone scese in piazza ieri pomeriggio a Palermo per la manifestazione organizzata dal movimento “Non una di meno” al grido “ti rissi no”, che prosegue le iniziative dopo il caso di stupro di gruppo e per solidarizzare con la vittima ma che “andando oltre il caso singolo si estende a tutti gli attacchi sferrati in più modi e giornalmente dal sistema patriarcale sui corpi e sulle vite delle donne e della comunità Lgbtqia+”.

 

FOTO GALLERY DEL CORTEO 

Il corteo ha percorso le vie del centro storico passando per la sede del Comune, la cattedrale e la questura, giungendo sotto il palazzo della Regione per sottolineare “il grado di colpevolezza di tutti i sistemi di potere, per ribadire lo stato di agitazione permanente che arriverà sino al 28 settembre e oltre, sino al 25 novembre e oltre, sino all’8 marzo e oltre perché la nostra risposta è nella lotta dal basso e in uno stato di mobilitazione permanente”. “Perché se toccano una, toccano tutte e tutte insieme rispondiamo. Perché le strade sicure le crea la comunità transfemminista che le attraversa”, hanno detto gli organizzatori.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.