Condividi
Trasferito all'ospedale Civico

Marineo (PA), viene morso da una vipera: salvato dal 118

domenica 10 Settembre 2023
vipera

Un uomo di 58 anni è stato morso a un piede da una vipera mentre passeggiava nel bosco a Marineo, nel palermitano. La centrale operativa del 118, diretta da Fabio Genco, ha coordinato l’intervento per salvare l’uomo che rischiava di morire visto che il veleno era andato in circolo.

Il paziente ha raccontato che il rettile aveva la testa triangolare e lunghezza inferiore 50 centimetri. Sono intervenute un’ambulanza senza medico da Marieno e un’altra medicalizzata da Belmonte Mezzagno. Nel frattempo è stato inviato un mezzo per prendere l’antidoto che si trovava nel pronto soccorso dell’ospedale Giglio di Cefalù. L’uomo è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Civico dove qui gli è stato iniettato l’antidoto. Il paziente è ricoverato in osservazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.