Condividi
Lo rende noto Legambiente Sicilia

Lampedusa, numeri da record: schiusi 15 nidi di tartaruga

domenica 10 Settembre 2023

Proseguono a Lampedusa con successo le schiuse dei primi nidi di Tartaruga marina Caretta caretta, deposte a partire da giugno e costantemente monitorati e sorvegliati dal personale e dai volontari di Legambiente Sicilia che gestisce la Riserva Naturale regionale “Isola di Lampedusa”.

Lo rende noto Legambiente Sicilia sottolineando che quest’anno si è toccato il record storico mai registrato in oltre 30 anni di monitoraggi: ben 15 nidi di cui 11 sulla Spiaggia dei Conigli, il massimo sinora si era avuto nel 2016 con 9 nidi su tutta l’isola.
Ad oggi sono nate 583 piccole tartarughe che hanno raggiunto con successo il mare. Gli operatori della Riserva Naturale, subito dopo le deposizioni, avevano provveduto a recintare i nidi per garantire la salvaguardia delle uova in incubazione: questa attività rientra nel programma di monitoraggio portato avanti a Lampedusa da Legambiente e dalla Riserva Naturale su autorizzazione del Ministero dell’Ambiente e dell’ISPRA.

La stagione riproduttiva è ancora lunga e nelle prossime notti molte altre tartarughe continueranno a nascere, verranno prelevati dati biometrici ed un rapporto completo verrà presentato da Legambiente al termine della stagione riproduttiva a fine ottobre.
Legambiente rivolge un ringraziamento alla Guardia Costiera di Lampedusa per il supporto e la collaborazione in questi mesi anche con le ordinanze a tutela dei siti di riproduzione esterni alla Riserva Naturale ed auspica che i risultati positivi sino ad oggi ottenuti in termini di conservazione della natura e di regolamentazione della fruizione balneare con il contingentamento degli accessi sulla Spiaggia dei Conigli, grazie al sostegno dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, siano da sprone per rafforzare queste azioni di tutela ambientale ed estenderle all’intera fascia costiera dell’isola sottoposta a numerose pressioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.