Condividi
Meccatronica Valley

Mineo: “Sud area strategica per l’Europa”

martedì 12 Settembre 2023

L’aggiudicazione di Bravo Innovation Hub all’ATI (Associazione temporanea d’imprese) costituita da dpixel, Polo Meccatronica Valley, SocialFare e Univer conferma la mission che si è data il Distretto produttivo due anni fa: quella di sostenere i giovani e le startup che si affacciano al mondo dell’impresa e del lavoro con spirito di iniziativa e intraprendenza, e di conseguenza lo sviluppo del tessuto socio economico della nostra terra”.

Lo dice il presidente del Polo Meccatronica Valley, Antonello Mineo, riguardo all’avvio a Palermo, nello spazio dei Cantieri culturali alla Zisa, dei percorsi di accelerazione “Inclusione, impatto sociale e salute” e “New energy, green e clean tech” nell’ambito di ‘Bravo Innovation Hub’ del Mimit e Invitalia.

“I due percorsi di accelerazione vedranno l’innovazione come motore del Mezzogiorno, infatti, quasi tutte le 20 startup provengono dal Nord e dal Centro Italia – spiega Mineo – Dunque il south working è il volano dell’iniziativa: il Sud rappresenta un’area strategica per l’Italia e per l’Europa per reagire alla crisi e ripartire, potendo reclutare competenze altrimenti non accessibili, garantendo il bilanciamento vita-lavoro alle persone e sostenendo l’indotto locale”.

Mineo sottolinea il sostegno dato dal Comune di Palermo “che, avendo intuito l’importanza dell’iniziativa, ha condiviso il progetto firmando un protocollo con Invitalia e mettendo a disposizione il salone Tre Navate dei cantieri Culturali della Zisa, spazi diffusi e adeguatamente cablati e attrezzati per ricevere le 20 postazioni di accelerazione d’impresa”.

La consapevolezza di quanto sia importante accelerare lo sviluppo del Mezzogiorno rende evidente l’opportunità di utilizzare al meglio e nel modo più efficace l’investimento di più di 86 miliardi di euro per il Sud inserito nel Pnrr, corrispondente a oltre il 40% delle risorse allocabili territorialmente – conclude Mineo – In tale ottica, ritengo l’avvio di Bravo Innovation Hub in Sicilia un grande risultato e un riconoscimento all’impegno, alle competenze e alla professionalità che Meccatronica ha dimostrato in questi anni”.

Christian Clarizio, head of Institutional relations & public affair di dpixel, dichiara: “Siamo orgogliosi di portare il nostro contributo al Mezzogiorno che, ancora una volta, conferma il grande potere di attrattività per i protagonisti dell’innovazione di tutto il Paese. Per noi fare open innovation in Sicilia significa accelerare un percorso inarrestabile fatto di affiancamento a imprese, istituzioni e startup attraverso innovazione utile, profittevole e sostenibile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.