Condividi

Gravina di Catania, sindaco chiude scuole, cordoglio per vittima

martedì 26 Ottobre 2021

Il sindaco di Gravina di Catania, Massimiliano Giammusso ha emesso una ordinanza, con la quale si dispone per domani la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, dei parchi pubblici e aree gioco, degli impianti sportivi pubblici e del cimitero comunale.

“La decisione è stata adottata nonostante l’ultimo bollettino della Protezione Civile Regionale segnali un’allerta meteo arancione – ha spiegato il sindaco -. Si continuerà pertanto a effettuare la verifica dello stato delle scuole, già in parte iniziata stamattina, e degli edifici pubblici. La situazione meteorologica avversa sta investendo in maniera critica tutto l’hinterland etneo e invito tutti i cittadini a non sottovalutare le allerte e gli avvisi che provengono dalle istituzioni preposte. E’ necessario evitare di stare fuori casa – sottolinea Giammusso – ed è fortemente sconsigliato mettersi in auto se non per assoluta necessità. Evitare i luoghi e i locali interrati e quelli particolarmente esposti al flusso dell’acqua piovana”.

“Colgo l’occasione – ha concluso il sindaco di Gravina di Catania – per esprimere profondo cordoglio alla famiglia della persona deceduta oggi, a seguito dell’incidente avvenuto in via Etnea, nei pressi del cavalcavia di collegamento con Catania. Ringrazio i volontari della Misericordia che sono intervenuti tempestivamente, così come voglio ringraziare la nostra Polizia Municipale, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco che in queste ore stanno gestendo decine di richieste di intervento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.