Condividi
La denuncia

Siracusa, Spada (Pd): “Dimensionamento scolastico del governo Meloni mette in crisi la regione”

giovedì 28 Settembre 2023
Tiziano Spada

“Il dimensionamento scolastico proposto dal Governo Meloni rischia di mettere in crisi la nostra regione e, in particolar modo, la provincia di Siracusa“. La denuncia è del deputato regionale del Pd, Tiziano Spada, che spiega: “In questi giorni tanti e diversi sono gli incontri e le riunioni sull’argomento a cui ho partecipato perché solo nella provincia di Siracusa sono 7 gli istituti comprensivi a rischio. E quella contro il dimensionamento indiscriminato è una battaglia che, come parlamentari del Partito democratico, stiamo portando avanti da mesi, approvando anche un Ddl voto che cerca di modificare lo scellerato disegno del Governo nazionale”.

“Anche perché – prosegue il parlamentare regionale – a essere a rischio dimensionamento sono istituti storici come il “Volta” di Floridia. Stessa situazione a Lentini e Avola, per non parlare della zona montana, dove la situazione è già particolare”.

E poi c’è l’istituto comprensivo di Belvedere “che, ad oggi, conta circa 800 alunni – aggiunge Tiziano Spada – raggiunti anche attraverso il plesso di Città Giardino. E proprio questi studenti, più o meno 300, attraverso una delibera del Comune di Melilli, sarebbero spostati alla scuola di Melilli, appunto, che registra oltre mille alunni, mettendo a rischio l’istituto di Belvedere”.

“Tra le soluzioni ipotizzate – ancora il parlamentare regionale – c’è quella di unificare l’istituto comprensivo di Belvedere con quello dell’altra frazione di Siracusa, Cassibile”. 

Tiziano Spada conclude: «Il mio augurio è che ciò avvenga per non rischiare di lasciare senza dirigenza una scuola, quella di Belvedere, di cui conosco il valore che ho avuto modo di constatare personalmente. Quello stesso valore che contraddistingue l’istituto di Cassibile. Perciò invito l’amministrazione comunale di Siracusa a fare il possibile per colmare questo rischio di dimensionamento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it