Condividi
L'incontro a Palermo

Reddito di cittadinanza, Alemanno: “E’ stato un errore abolirlo senza un’alternativa” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 29 Settembre 2023

L’ex ministro alle Politiche agricole Gianni Alemanno ha presentato a Palermo il Forum dell’indipendenza italiana, il suo nuovo progetto politico, al quale hanno aderito 38 sigle della destra sociale. Un movimento che accoglie i delusi del M5s o della sinistra, ma soprattutto quelli del governo Meloni, di quelle persone che, secondo l’ex sindaco di Roma, si aspettavano un cambiamento profondo ma che non c’è stato.

Il leader del nuovo movimento definisce l’abolizione del reddito di cittadinanza come una vera e propria follia, in assenza di misure alternative che possano rivelarsi degli aiuti veri per l’inserimento nel mondo del lavoro.

C’è molta attenzione in tutta Italia e in Sicilia in maniera particolare. Alemanno intende lavorare con il civismo che è il modo migliore per rappresentare le esigenze del territorio. Riferendosi in particolare all’Isola Alemanno ha detto che qui c’è tanto da fare, bisogna combattere l’autonomia differenziata, una riforma che definisce assolutamente sbagliata. Si deciderà a novembre se trasformare il Forum, che attualmente è una confederazione di tante sigle della destra sommersa, in un movimento di partito che può partecipare alle Europee.

Per quanto riguarda l’emergenza migranti, la riflessione di Alemanno non è positiva, affermando che il governo Meloni anche su questo fronte ha fallito, come la sinistra. Entrando nel merito della questione, il portavoce del Forum per l’indipendenza italiana ha voluto precisare che la promessa dei blocchi navali non è andata a buon fine, sostenendo che non sarebbero più arrivati i migranti, e invece i flussi migratori  – dice Alemanno – sono più che raddoppiati. La sinistra “dice cose peggiori”, sostiene l’immigrazionismo, vuole i porti aperti e non si rende conto che qui possono arrivare milioni di persone disperate. Piuttosto, – ha aggiunto Alemanno – bisogna attuare la politica inversa, bloccando le partenze e non gli arrivi mettendo in pratica la cooperazione economica e le strategie militari. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.