Condividi

Funivia di Taormina verso i lavori invernali: indetto l’appalto da Asm

giovedì 28 Ottobre 2021

Conclusa la stagione turistica, che ha visto un incoraggiante incremento delle presenze rispetto al disastroso 2020, la funivia di Taormina si prepara adesso ai lavori invernali di manutenzione dell’impianto.

L’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina ha indetto una procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento dei lavori di manutenzione e per l’esecuzione di appositi esami sullo stato dell’impianto che collega Taormina centro con Mazzarò e la zona a mare (nell’area comprensiva di Isola Bella). Il valore degli interventi previsti è di 81 mila euro e le relative proposte da parte delle imprese dovranno ora pervenire entro il termine del 23 novembre prossimo. L’iter dell’avviso di selezione per l’affidamento di questi interventi viene seguito dal direttore generale facente funzioni di Asm, il Comandante Agostino Pappalardo.

Si punta a tenere alti i livelli di funzionalità dell’impianto e quindi di sicurezza dell’infrastruttura che rappresenta un punto di riferimento per il turismo in città. L”impianto viene sottoposto a frequenti controlli a cura del direttore di esercizio, Sergio Sottile. Nel 2023 ci sarà la revisione generale dell’impianto: intanto prove e controlli hanno confermato il permanere delle condizioni di sicurezza previste ma vi è, comunque, la necessità di porre in essere le attività di manutenzione che si concentrano nel periodo invernale.

Nel 2022 la speranza è quella di tornare sui livelli di presenze del 2019, e i segnali di ripresa si sono visti già quest’estate, visto che nei recenti mesi di luglio, agosto e settembre di questo anno si sono registrati circa 345 mila passaggi nelle cabine, circa 70 mila in più rispetto al 2020, quando nello stesso periodo le presenze erano state 276 mila. Nel dettaglio: nel luglio 2021 si sono contate 90.118 presenze contro le 55.146 del corrispettivo mese del 2020 con un significativo aumento del 63% di presenze. Ad agosto di quest’anno sono state 168.368 le presenze in funivia, con l’11% in più rispetto all’agosto 2020 quando i passaggi registrati furono 151.239. E le presenze in funivia sono state 87.716, con una crescita di visitatori pari al 24% rispetto al corrispettivo mese del 2020, quando i passaggi erano stati 70.532.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.