Condividi
Il caso

Unime, rimborsi per due milioni al rettore. Cuzzocrea: “Spese per attività di ricerca”

sabato 7 Ottobre 2023

Il rettore dell’ateneo messinese, Salvatore Cuzzocrea, avrebbe ottenuto oltre due milioni di euro di rimborsi a suo favore tra il 2019 e il 2023. La denuncia è stata fatta da Paolo Todaro, componente del Senato accademico e segretario della Gilda università, che – come hanno scritto alcuni giornali –  ha presentato esposti alla procura di Messina, alla guardia di finanza, alla corte dei conti e all’associazione nazionale anticorruzione per denunciare l’entità dei rimborsi del  professore di farmacologia che è anche presidente della conferenza dei rettori universitari italiani chiedendo di verificare la legittimità delle spese. Tra le somme finite all’attenzione dell’esposto anche quelle destinate ad una società, la cui proprietà è divisa tra lo stesso rettore e la moglie e della quale è amministratrice la madre di Cuzzocrea.

Todaro ha anche scritto al collegio dei revisori dei conti dell’ateneo, al direttore generale e ai ministri dell’Economia e dell’Università. Cuzzocrea, il cui rettorato terminerà il prossimo aprile ha detto: “Ho agito rispettandole regole e le verifiche semplicemente la mole dei rimborsi è proporzionata alla enorme attività di ricerca, che riguarda uno staff di 20 persone ed è attestata peraltro da una delle più prestigiose università del mondo, come Stanford, in California. Tra l’altro si tratta di numerosi lavori dove sono stati coinvolti molti ricercatori, docenti e assegnisti. Si  tratta di attività rendicontate e rimborsate non con fondi dell’ateneo ma con fondi privati”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.