Condividi

Fabrizio Micari passa il testimone a Massimo Midiri CLICCA PER IL VIDEO

domenica 31 Ottobre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Palermo – Sabato 30 ottobre, con una cerimonia solenne, il Rettore uscente Fabrizio Micari, che ha ricoperto la carica dal 2015 ad oggi, ha consegnato, al nuovo Rettore, Massimo Midiri, la guida dell’Università degli studi di Palermo per il prossimo sessennio 2021-2027.

(Sala Magna – Palazzo Steri – Palermo)

Nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri di Palermo, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, sono intervenuti a portare il saluto istituzionale: Salvatore Gaglio, Decano dei Professori Ordinari dell’Università di Palermo; S.E. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo; Nello Musumeci, Presidente della Regione Siciliana e Leoluca Orlando, Sindaco della Città Metropolitana di Palermo.

(Tra il pubblico: S.E Corrado Lorefice, Nello Musumeci e Leoluca Orlando)
(Un momento del discorso ufficiale del neo Rettore)

La cerimonia è stata caratterizzata da un momento particolare quando durante il discorso del nuovo Rettore Midiri, ha interrotto il suo intervento colto dall’emozione per la dedica di un ringraziamento particolare alla moglie Anna Maria Sferrazza presente in sala con i figli Mauro e Federico.

 

 

 

 

 

 

Ph: Ludovico Gippetto

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.