Condividi
L'emergenza

Ancora incendi in Sicilia: case danneggiate e famiglie evacuate

sabato 21 Ottobre 2023
Incendio in Sicilia 25 luglio 2023

Sono circa 150 le persone evacuate la notte scorsa dai sindaci e dalle forze dell’ordine, a causa degli incendi che hanno interessato le zone di San Pier Niceto, Condró e Gioiosa Marea nel Messinese.

Decine sono le case bruciate specialmente nei tetti in legno, infissi esterni e tettoie. Le fiamme in alcune sono arrivate anche all’interno. Sono inoltre intervenute decine di squadre di volontari antincendio dalle province di Catania, Agrigento e Enna, attivati e coordinati dai funzionari dal dipartimento di protezione civile che hanno collaborato con le squadre dei vigili del fuoco.

La situazione, nel complessivo, è adesso sotto controllo e migliorano le condizioni meteo. “Dalla mattinata stanno operando canadair dei vigili del fuoco e elicotteri della Forestale, pertanto al momento non necessitano ulteriori rinforzi di Squadre di Volontariato AIB delle altre province”, dice Bruno Manfrè capo servizio di Messina della protezione civile regionale. Nel Messinese si sta recando il direttore generale della Protezione civile siciliana, Salvo Cocina, che ha seguito gli sviluppi dell’emergenza. Diversi gli incendi anche nel Palermitano. La zona più colpita quella di Corleone e quella di Cefalù. Decine gli ettari andati in fumo nell’ennesima giornata di scirocco.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.