Condividi

Incendi, ancora roghi nel Palermitano: minacciate abitazioni

lunedì 27 Giugno 2022

Proseguono gli incendi nel Palermitano che ormai da 72 ore non danno tregua.

Roghi ci sono nella zona di San Martino delle Scale frazione di Monreale. Incendi sono divampati nel territorio di Partinico, nelle Madonie e a Bagheria.

Per tre volte i vigili del fuoco e il corpo forestale regionale sono riusciti a circoscrivere le fiamme divampate da tre punti diversi nella zona di Monte Petruso a San Martino. Un intervento durato oltre cinque ore si è reso necessario tra Bagheria e Santa Flavia dove un grosso incendio di sterpaglie ha minacciato un nucleo di abitazioni della periferia. Situazione difficile anche tra Termini Imerese e Trabia dove in contrada Danigalci è andata a fuoco la vegetazione vicino ad alcuni immobili abitati.

Altri roghi si sono verificati a Campofelice di Fitalia, a Cefalà Diana, a Partinico e nei pressi dell’uscita autostradale di Balestrate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.