Condividi
Lunedi 23 ottobre

Palermo, associazione studentesca Foro di Giurisprudenza: seminario di studi sulla scomparsa di Emanuela Orlandi

domenica 22 Ottobre 2023

L’associazione studentesca Foro di Giurisprudenza ha organizzato per lunedì 23 ottobre alle ore 15:00 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, in via Maqueda 172, un seminario di studi dal titolo “La scomparsa di Emanuela Orlandi: Un caso senza soluzione? Riflessioni e spunti di ricerca”.

L’incontro, che sarà moderato da Giulia Occhipinti, rappresentante dell’Associazione Foro di Giurisprudenza, avrà come relatori Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela Orlandi, il Professore Avvocato Bartolomeo Romano, docente ordinario di Diritto Penale presso la facoltà di Giurisprudenza di Palermo e l’avvocato Laura Sgrò, Avvocato Rotale e patrocinante presso la Corte d’Appello delle Stato della Città del Vaticano.

L’incontro verterà sul triste caso della scomparsa della giovane studentessa cittadina Vaticana Emanuela Orlandi, andando sia ad analizzare i profili giuridici del caso e sia fare una riflessione ascoltando la testimonianza diretta della continua lotta del fratello Pietro.

 

“E’ una storia lunga quarant’anniafferma Giulia Occhipinti quarant’anni di ombre su un caso controverso, una storia triste alla quale speriamo di poter dare rilevanza, approfondendo gli aspetti giuridici e la storia del fratello Pietro Orlandi”.

“Come associazione universitaria poniamo al centro della vita dello studente attività culturali che vadano oltre gli studi accademici classici. Ci auspichiamocontinua Occhipinti- che nel corso del dibattito, si possa fare chiarezza sulla questione, sulle infinite piste percorse e sulle loro complessità giuridiche, contribuendo all’arricchimento culturale di ogni persona presente”.

Attorno ad un tema obnubilato dalle incertezze, gli studenti di Giurisprudenza potranno confrontarsi direttamente con importanti esperti in materia, ed è prevista una numerosa affluenza di partecipanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.