Condividi
Nel quartiere Guadagna

Manifestazione contro la guerra a Palermo: vernice rossa davanti sede di Leonardo

domenica 22 Ottobre 2023

Ieri pomeriggio nel quartiere Guadagna a Palermo, in mille persone, provenienti da tutta la Sicilia, hanno manifestato contro la guerra nella data di mobilitazione generale della campagna “Fermare l’escalation”.

La manifestazione promossa dal movimento No Muos, dal coordinamento regionale Antudo, dal movimento No Ponte e dalle realtà antimilitariste, ecologiste e femministe palermitane, è partito alle 17.30 dal piazzale di via Oreto n.414, interrompendo il traffico cittadino del sabato pomeriggio, e ha sfilato lungo via Villagrazia, attraversando il quartiere con megafoni e slogan contro la guerra e le spese militari, per denunciare il carovita, l’inflazione e i tagli alle spese sociali causati dallo scenario di escalation bellica globale.

 

 

Versata vernice rossa a simboleggiare il sangue ed esposti cartelloni con foto dei bombardamenti in Palestina, Ucraina e Siria davanti alla sede della Leonardo Spa, azienda produttrice di armamenti e tecnologie militari che esporta i propri mezzi e brevetti agli eserciti di tutto il mondo.
Successivamente, di fronte alla sede dell’Asp territoriale, esposto uno striscione per il diritto alla salute: “più servizi sanitari, meno spese militari”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.