Condividi

Aggressione alla Triolo-Zancla, Toti Amato: “Fenomeno non più degno di un Paese civile”

venerdì 5 Novembre 2021

 

Alla luce dell’ennesima aggressione contro medici e sanitari della Casa di cura Triolo Zancla di Palermo, il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Toti Amato, come membro della Federazione nazionale Fnomceo, ha chiesto un incontro urgente al Prefetto di Palermo per valutare insieme ai rappresentati di categoria interventi concreti che possano frenare un fenomeno “non è più degno di un Paese civile”.

“Trovare le soluzioni  per frenare le violenze che accadono in tutte le aree di primo soccorso, dagli ospedali alle guardie mediche, è un’emergenza che si continua a sottovalutare. Ogni insulto, minaccia o violenza è un fatto gravissimo, puntualmente denunciato dai 106 ordini dei medici italiani, ma ci sono altrettanti casi meno eclatanti che segnalano un atto di violenza ogni tre giorni contro i professionisti della sanità. Non possono e non devono più passare inosservati”.

Se ne parla da anni, è stata attivata una legge, le parole di solidarietà e di condanna si sprecano, ma ci si ricorda solo dopo l’ultima aggressione. Per restituire sicurezza e serenità a chi si spende ogni giorno per la salute di tutti servono azioni dure, vigilanza e misure di controllo”.

L’Omceo di Palermo insieme a tutti gli Ordini dei medici d’Italia sono vicini al direttore, ai colleghi e ai sanitari aggrediti della Casa di cura, ma accanto alla solidarietà i medici di Palermo “si augurano che il Prefetto, in sinergia con tutte le altre forze del territorio, trovi le risorse e i mezzi necessari per garantire la sicurezza delle condizioni di lavoro nelle strutture ospedaliere”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.