Condividi
Il caso

Dissalatore a Lampedusa, Regione nomina un nuovo commissario: Comune fa ricorso al Tar

lunedì 23 Ottobre 2023
Filippo Mannino
Filippo Mannino

“Siamo stati costretti a rivolgerci ad un avvocato per impugnare innanzi al TAR un assurdo decreto con il quale la Regione Siciliana, per soddisfare una pretesa di pagamento del gestore del dissalatore, già rigettata dal Tribunale civile di Palermo, ha nominato un commissario ad acta che in tutti i modi cerca di sottrarre al nostro bilancio e quindi ai cittadini delle Pelagie oltre 1 milione di euro che invece il giudice civile ha detto che deve pagare proprio la Regione“. Lo ha spiegato il sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, che aveva già avviato una interlocuzione con i vertici del governo regionale per stoppare la pretesa di pagamento, a carico del Municipio, del gestore del dissalatore.

 

“Avevamo avviato una interlocuzione con i vertici del Governo regionale per stoppare una decisione assurda, che solleverebbe molti dubbi e non escludo potranno essere valutati nelle sedi competenti. La Regione è andata avanti, trattandoci da impostori e costringendoci a chiedere l’intervento del TAR. Abbiamo sperato fino all’ultimo in un ravvedimento del Governo Regionale per ricomporre i rapporti, evitando la pronuncia del TAR. Ma nelle scorse ore la Regione, dopo aver fatto scadere il precedente incarico, ha nominato un nuovo commissario, costringendoci ad un nuovo ricorso. In un momento di grave criticità organizzativa e finanziaria per il Comune, la Regione ci mette il bastone tra le ruote anziché aiutarci.
Mi auguro che il Presidente Schifani possa intervenire ed attenzionare quanto sta succedendo, e si approfondiscano gli interessi che muovono una condotta inspiegabile, e che non ha precedenti in nessun altro comune dell’isola“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it