Condividi
Il fatto

Catania, lavavetri “molesti” denunciati: prima volta in città

lunedì 23 Ottobre 2023

Due lavavetri che esercitavano l’attività all’incrocio tra via Vincenzo Giuffrida e Viale Raffaello Sanzio, creando intralcio alla circolazione stradale ed infastidendo gli automobilisti sono stati denunciati per accattonaggio molesto dalla Polizia di Stato.

È la prima volta che a Catania ai lavavetri che infastidiscono gli automobilisti viene applicato il reato, introdotto nel nostro ordinamento nel 2018 dal cosiddetto decreto sicurezza e disciplinato dall’art. 669 bis del codice penale.

Uno dei due lavavetri ha tentato di fuggire me è stato bloccato ed arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. Il servizio di contrasto al fenomeno dei lalavetri e dei commercianti abusivi è stato disposto dal Commissariato Borgo Ognina – sottolinea la Questura di Catania“nell’ambito di un generale rafforzamento delle attività di controllo del territorio della Polizia di Stato voluto dal Questore e finalizzato alla prevenzione ed al contrasto di ogni fenomeni di illegalità diffusa sul territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.