Condividi

Tutela del Parco Alcantara: al via il corso per le Guardie Ambientali Volontarie

venerdì 5 Novembre 2021
Grotte Alcantara

Si è concluso l’iter delle adesioni al Corso per Guardie Ambientale Volontarie promosso dal Parco Alcantara con la Fondazione Sorella Natura rappresentata in Sicilia dall’avvocato Santo Primavera. L’Ente Parco Alcantara ha dato avviso adesso ai circa 70 aderenti al progetto che entro il 10 novembre riceveranno le informazioni per accedere alle singole lezioni previste per il corso per poi poter sostenere gli esami finali di abilitazione.

Si tratta, quindi, di una notizia che va nell’ottica di una maggiore tutela del vasto territorio del Parco fluviale dell’Alcantara ed in questa direzione si è mosso il presidente dell’ente, Renato Fichera.

L’avvio del corso avverrà dopo la riunione prevista per il 20 novembre presso la sede di Francavilla di Sicilia durante la quale verranno indicate le modalità del percorso di studi e quelle che alla fine daranno titolo e diritto al riconoscimento della qualifica di Guardia Ambientale Volontaria.

Con questo progetto l’Ente Parco intende munirsi di soggetti volontari altamente qualificati per la salvaguardia e la tutela del territorio, grazie ad una successiva convenzione che verrà stipulata con la Fondazione Sorella Natura che ha dimostrato grande sensibilità alle esigenze del Parco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.