Condividi

Piccione sbarca con i migranti della Sea Eye 4 a Trapani: salvato

martedì 9 Novembre 2021

L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), su segnalazione della Questura di Trapani, è intervenuta ieri sera allo sbarco della Sea Eye 4 per il recupero e il salvataggio di un animale molto particolare. L’animale è un piccione ed è sbarcato a Trapani dalla Libia con una donna che lo deteneva come animale domestico e da cui non si è voluta separare al momento dell’imbarco per il suo “viaggio della speranza”.

«Quando siamo stati contattati dalla Questura pensavamo a una segnalazione come le altre, invece no», racconta Baldo Ferlito, vicedelegato dell’Oipa di Trapani. «I poliziotti che erano sul posto ci hanno riferito che l’animale era giunto al porto con una signora appena sbarcata, proveniente dalla Libia insieme a oltre 800 migranti, che lo teneva legato al braccio con una catenella. La donna aveva lasciato il suo Paese portando, nella disperazione, solo il suo piccione».

Una volta approdata in Italia, all’esule è stato detto che non avrebbe potuto tenere il volatile con sé per via del rigoroso iter sanitario che avrebbe dovuto seguire ed è stata costretta a separarsene. E dunque lo ha liberato. A questo punto l’Oipa è scesa in campo.

«Due nostre volontarie sono riuscite a recuperare il piccione e lo hanno trasferito al  Centro operativo provinciale (Cop) della Forestale di Trapani, dov’è stato visitato e messo in sicurezza», continua il vicedelegato Balduccio Ferlito. «Un ringraziamento particolare va alla Polizia di Stato che si è prontamente attivata per cercare di salvaguardare la vita dell’animale».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.