Condividi

Nave quarantena a Trapani, ma il sindaco Pd vieta lo sbarco per 250 migranti

venerdì 21 Agosto 2020
traghetto gnv

Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, (Pd) con un’ordinanza, ha disposto ieri sera il divieto di sbarco per oltre 250 migranti e il personale a bordo della nave-quarantena Aurelia in rada davanti alla città.

“Lascia basiti scrive su Facebook il sindaco – apprendere la notizia dell’ennesimo arrivo di nave (Aurora) quarantena al porto di Trapani.. mentre non è dato ancora al momento capire, nella fase post quarantena, dove il governo intenda traferire i migranti della nave Azzurra risultati negativi al tampone. Ovvia e conseguente sarà l’ennesima ordinanza sindacale di divieto di sbarco, ma così comunque non può andare.

Si ha l’impressione – osserva Tranchida – che il Governo – al quale i sindaci e le parti socio-economiche del trapanese, denunciando ancora una volta la marginalizzazione territoriale per carenza di collegamenti infrastrutturali, hanno da mesi chiesto aiuto, anche valorizzando la destinazione covid free – sia invece proprio a corto d’idee: da un lato financo incapace di rimettere i voli della ‘partecipata’ Alitalia a Birgi – migrati a Palermo e Catania – provi a adesso a rimediare per risollevare le sorti della destinazione turistica trapanese con i migranti, magari pensando di ‘risolvere’ il problema di Lampedusa… ma spostandolo su Trapani, al pari porto turistico.

Non si comprende ancora perché non utilizzare porti con approdi militari?! Non pensi ancora il governo – conclude il sindaco Tranchida – di considerare periferia del paese Trapani ed il territorio trapanese, anche perché la formazione culturale e sociale delle nostre comunità e si accogliente ed aperta, ma a tutto ci sta un limite e temo che la sottovalutazione del governo cominci a superarlo”.

AGGIORNAMENTO, ORE 9:20

La nave quarantena Aurelia con 273 migranti a bordo ieri sera ha lasciato la rada di Trapani per dirigersi verso Augusta. Appresa la notizia il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida che aveva emesso un’ordinanza che vietava l’approdo della nave in porto, ha revocato il provvedimento.

 

 

LEGGI ANCHE:

Migranti, Salvini: “Solidarietà al sindaco Pd di Trapani, la Sicilia non è il lazzaretto d’Europa”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.