Condividi
L'incontro

Palermo, Lagalla riceve l’imprenditore giapponese Nakajima

sabato 4 Novembre 2023

Ho avuto il piacere di ricevere oggi a Villa Niscemi, in visita privata, l’imprenditore giapponese Kaoru Nakajima. È stato un incontro molto cordiale e denso di scambi di opinione sull’Italia e sul Giappone, ma si è parlato soprattutto di Palermo e, da sindaco, sono molto soddisfatto di aver constatato come la città sia molto piaciuta all’imprenditore e ai tanti ospiti giapponesi che in questi giorni stanno visitando le vie del capoluogo e di come abbiano apprezzato l’amichevole ospitalità dei palermitani“. Così il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

Leggo da un’agenzia di stampa che il sindaco e la giunta che guidano l’attuale amministrazione comunale avrebbero “regalato” 3 giorni di affitto del Teatro Politeama per le attività dell’imprenditore giapponese Kaoru Nakajima. Spiace constatare che il titolo e il contenuto dell’agenzia siano fuorvianti, in particolare per due ragioni. In primo luogo- prosegue-  perché si tratta di accordi stipulati nel 2020 e, dunque, ben precedenti rispetto all’insediamento dell’attuale amministrazione. Inoltre, si tratta di accordi presi da un Cda del Politeama, tra l’altro oggi non più in carica, che aveva, come del resto anche oggi, piena autonomia di determinarsi”. Così conclude il sindaco..

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.