Condividi
L’Unità d’Emergenza

Maltempo in Toscana, la Lav in soccorso degli animali

lunedì 6 Novembre 2023
Unità di emergenza LAV operativa nelle zone alluvionate in Toscana, 04 novembre 2023. ANSA/UFFICIO STAMPA LAV +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++

La grave ondata di maltempo avventatasi sulla Toscana non ha di certo risparmiato gli animali. Molti, difatti, sono annegati campagne di Prato.

L’Unità d’Emergenza, affiancata dai volontari della sede LAV di Prato, con l’ambulanza veterinaria, supportata dal pick-up per raggiungere le situazioni più difficili, è stata operativa da subito nelle zone alluvionate e  a disposizione di Protezione Civile regionale e comunale, Corpo forestale toscano, Vigili del Fuoco e Carabinieri.

Tra gli animali ritrovati allo sbando c’erano anche tre pecore e quattro cani maremmani. Gli animali sono subito stati trasferiti al Vet Hospital di Firenze in grave stato di shock e ipotermie.

In seguito la Lav ha portato al rifugio Chico Mendes, come stallo temporaneo, le tre pecore gravide, salvate nella prima notte dall’acqua alta e dall’ipotermia. Lì i volontari hanno allestito un recinto esclusivo per le tre ovine e lì seguiranno i prossimi passi dell’iter che le rimetterà completamente in sesto.

I cani salvati, invece, sono ancora in osservazione. La Lav si occuperà, appena verranno dimessi, di trovargli delle case sicure e piene d’amore dove dimenticheranno, si spera, la paura dell’acqua che stava per sommergerli.

Nell’acqua fangosa, anche tanti gatti, uno è stato ritrovato anche in gravi condizioni col trasportino, ed ora è sotto osservazione.

Nei Campi Bisenzio, dove vi era una grande colonia di conigli, la Lav fa sapere che hanno trovato diversi animali vivi e apparentemente in buona salute ma vi erano  anche molti corpi di animali annegati.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.