Condividi

Blocco straordinario e sciopero alla Lima Segesta: “Azienda non paga premio di produzione”

mercoledì 10 Novembre 2021

Hanno proclamato una mobilitazione con il blocco dello straordinario e uno sciopero di 16 ore da programmare nelle prossime settimane dei 70 lavoratori della Lima Corporate spa, le Rsu Fim Cisl Palermo Trapani dell‘azienda di Calatafimi Segesta in provincia di Trapani.

La decisione è giunta “dopo il rifiuto, da parte della direzione aziendale, di versare ai dipendenti il premio di produzione per il 2021“.

“Dopo l’estenuante trattativa e i lunghi percorsi al fianco dell’azienda per superare il terribile momento in cui versa il Paese intero, non ci aspettavamo una presa di posizione così netta che, riteniamo, rischia di vanificare tutti gli sforzi fatti finora per chiudere in positivo questo 2021”, spiegano le Rsu Fim Cisl Palermo Trapani.

Abbiamo messo in campo tutto l’impegno e il buon senso necessari a favorire la ripresa aziendale – spiegano i segretari generale e territoriale Fim Cisl Palermo Trapani Antonio Nobile e Giuseppe Tarantino – , compreso la proposta di arrivare, per questo 2021, all’erogazione di ‘una tantum’ rimandando al 2022 le trattative per gli integrativi aziendali. Quest’anno si prevede, per dichiarazione dell’azienda stessa, di chiudere con un fatturato di circa 210/215 milioni, quasi 20 milioni in più rispetto all’anno precedente. Per questo non comprendiamo le ragioni dell’azienda a non voler impegnarsi con i lavoratori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.