Condividi
Domenica 12 novembre

Giornata mondiale del diabete: l’evento al Palermo Marina Yachting

giovedì 9 Novembre 2023

Domenica 12 novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, presso il Palermo Marina Yachting, dalle ore 11 alle 16, si svolgerà un evento di sensibilizzazione sulla prevenzione e la gestione di questa patologia.

Con lo slogan “conosci il tuo rischio, conosci la tua risposta” (“know your risk, know your response”) i medici e gli infermieri dell’unità operativa di Endocrinologia del Policlinico, con la collaborazione degli studenti della Scuola di Medicina, effettueranno controlli di screening e informeranno i cittadini sull’importanza di conoscere il proprio rischio di sviluppare un diabete tipo 2 e sui corretti stili di vita per la sua prevenzione.

Si parlerà anche di prevenzione del diabete di tipo 1 per il quale, a breve, comincerà una campagna di arruolamento in ambito nazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.