Condividi
Le indagini

Catania, travolta su strisce pedonali: due indagati

venerdì 10 Novembre 2023
Tribunale di Catania

Sarà eseguita domani, subito dopo il conferimento dell’incarico al prof. Cristoforo Pomara come perito della Procura, l’autopsia su Chiara Adorno, la studentessa universitaria di 18 anni travolta, il 7 novembre scorso, da uno scooter e poi da un’auto mentre attraversava la strada nella circonvallazione di Catania.

Rimasto ferito il giovane che era con la vittima. La Procura, come atto dovuto, ha iscritto nel registro degli indagati per omicidio stradale i giovani che erano alla guida di una Fiat Punto e di uno scooter Honda, notificando loro un avviso di garanzia. I due mezzi e i cellulari dei due indagati sono stati sequestrati e si stanno acquisendo filmati di sistemi di videosorveglianza presenti nella zona dell’incidente, anche se la dinamica dell’impatto sarebbe stata ricostruita.

Le indagini dell’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Fabio Scavone e Fabio Platania, sono state delegate alla Polizia locale che ha effettuato i rilievi sul posto. Secondo quanto si è appreso, la salma dovrebbe essere restituita ai familiari domani stesso, a conclusione dell’esame medico legale, che sarà eseguito come incidente probatorio, al quale possono partecipare i consulenti di parte nominato dai legali dei due indagati e della famiglia di Chiara Adorno, assistita dal professore Giovanni Grasso.

Chiara Adorno era nata a Bolzano, dove la sua famiglia all’epoca viveva per lavoro, ma era poi rientrata a Solarino, nel Siracusano. Dopo essersi diplomata al liceo scientifico Corbino di Siracusa si era trasferita a Catania dove si era iscritta alla facoltà di Scienze biologiche dell’università.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.