Condividi
Il fatto

Giardinello (PA), si dimette un’assessore: il padre tra i fermati del blitz antimafia fra Palermo e New York

venerdì 10 Novembre 2023

Si dimesso l’assessore del Comune di Giardinello Faro Rosario Palazzolo. Il padre Giacomo Palazzolo, nato a Balestrate di 76 anni è stato fermato nell’operazione antimafia tra New York e Palermo. L’assessore era stato nominato lo scorso febbraio dal sindaco Antonio De Luca.

L’assessore aveva le deleghe Bilancio e Tributi, Turismo, Politiche giovanili, spettacolo, volontariato, cultura, attività produttive e sport. “L’assessore ha fatto bene a presentare le dimissioni – dice il sindaco – un atto di rispetto per le istituzioni. Adesso inizierò le consultazioni con le forze politiche che mi hanno sostenuto per nominare un sostituto”.

Il gip di Palermo ha convalidato i fermi disposti dalla Procura del capoluogo a carico di 6 esponenti delle “famiglie” mafiose di Torretta, Borgetto e Partinico accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, danneggiamento, incendio. L’inchiesta che ha portato ai provvedimenti è stata condotta dalla polizia in collaborazione con l’Fbi. Contestualmente gli investigatori americani hanno eseguito altri 10 misure restrittive.

Le indagini hanno confermato l’esistenza di strettissimi rapporti tra cosca newyorkese dei Gambino e Cosa nostra siciliana. Il gip, oltre a convalidare i fermi, ha disposto la custodia cautelare in carcere per Francesco Rappa e Salvatore Perstigiacomo, mentre per Maria Caruso, Giacomo Palazzolo e Salvatore Prestigiacomo di 54 anni omonimo del boss cinquantenne finito in carcere, ha stabilito i domiciliari. Per Isacco Urso, invece, il giudice ha deciso gli arresti ospedalieri. L’indagato era già ricoverato all’ospedale Villa Sofia. Personaggio centrale della tranche siciliana dell’indagine è l’anziano boss Francesco Rappa, 81 anni, tornato a guidare la “famiglia” di Borgetto dopo aver scontato tre condanne per mafia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.