Condividi

Vaccini, a Fiumedinisi immunizzato solo il 48,18% popolazione: a Roccafiorita e Palazzo Adriano si è arrivati al 100%

giovedì 11 Novembre 2021

I comuni siciliani con più vaccinati (prima e seconda dose) contro il covid sono Roccafiorita (Messina) e Palazzo Adriano (Palermo) dove è stato superato il 100% del target, dai 12 in su (ci sono variazioni dei residenti rispetto ai dati Istat). Il comune con meno immunizzati è Fiumedinisi (Messina) col 48,18% seguito da Alì (Messina) col 53,85%.

Ad Agrigento è immunizzato l’85,41% della popolazione, a Palermo l’86,19%, a Caltanissetta l’81,10%, a Catania l’83,13%, a Enna l’85,89, a Messina il 70%, a Ragusa l’88,66% a Siracusa il 77,48%, a Trapani il 75,76%. I dati sono del Dasoe della Regione siciliana riferiti alla settimana dall’1 al 7 novembre. Tra i comuni delle isole spicca Ustica col 92,43% di immunizzati. Pantelleria è al 70,09%, Favignana al 79,52 %, Lampedusa e Linosa al 75,67 %, Lipari (con sei isole eoliane) al 66,99%, Malfa al 69,91%, Santa Marina Salina al 69,7 %, e Leni al 65,48%.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it