Condividi

Ribera, ospita migranti irregolari e ruba energia elettrica: 2 arrestati

venerdì 12 Novembre 2021
foto d'archivio

Aveva ospitato sette migranti irregolari che avevano allacciato il contatore della casa abusivamente alla rete elettrica. I carabinieri a Ribera, (Agrigento) hanno arrestato un 47enne disoccupato, con precedenti di polizia, proprietario dell’appartamento.

È stato poi scoperto che due dei migranti erano destinatari di misure restrittive. Un 47enne di origine marocchine aveva un ordine di esecuzione pena emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Prato dovendo scontare un anno e 10 mesi di reclusione per reati in materia di spaccio di stupefacenti commessi nel 2020. Un tunisino di 37 anni, deve scontare un anno e 8 mesi di reclusione per rapina, provvedimento emesso dalla procura di Roma.

I due arrestati sono stati portati nelle carceri di Agrigento e Sciacca, mentre gli altri inquilini 5 di nazionalità egiziana e marocchina di età compresa tra i 21 e 43 anni, sono stati segnalati all’ufficio immigrazione della questura di Agrigento per l’eventuale provvedimento di espulsione o regolarizzazione sul territorio. Il proprietario dell’immobile è stato rimesso in libertà in attesa del processo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.