Condividi
Puntata 39

Da donna Sarina c’è Ninni Panzera: si apre il sipario sul Messina Film Festival Cinema & Opera CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 15 Novembre 2023

Dobbiamo a lui, avvocato nato sulla sponda calabrese, che sin da bambino non perdeva nessuno dei film in programmazione esclusiva dall’allora Fiera di Messina su Rai solo per gli abitanti dello Stretto per diventare poi, innamorato di cinema e cultura, l’ anima di Taormina Arte per oltre 35 anni, se dopo 22 anni possiamo celebrare un grande ritorno. Già, perché dobbiamo a Ninni Panzera, ospite della 39esima puntata di donna Sarina, se dall’1 all’8 dicembre “rinasce” il Messina Film Festival, con un’edizione specialissima, dedicata a Cinema & Opera.

E’ stato proprio Panzera a far nascere il Festival, in quella saletta Milani diventata cuore pulsante di una serie di iniziative legate al mondo del cinema e dell’arte. Lui, presidente dell’associazione, trasformò quei locali a pochi passi dal Duomo, in una fucina di idee, proposte, momenti culturali ed eventi. Il Messina Film Festival dal 1995 al 2001 portò anteprime mondiali e nomi di livello internazionale. Le sei edizioni erano dedicate al cinema italiano indipendente, una scelta coraggiosa e pioniera.

Adesso, dopo due decenni il Festival ritorna, anche nelle stesse date di allora (prima settimana di dicembre) tra la Sala Laudamo e il Teatro Vittorio Emanuele con un tema particolare, quell’intreccio tra il cinema e l’opera lirica, dai tempi del muto fino ad oggi. Il MessinaFilmFest è quindi un unicum in Italia, ma del resto Ninni Panzera, che per 35 anni è stato il segretario generale di Taormina Arte, ci ha abituato all’eccellenza, alla scelta dei talenti, all’amore viscerale per l’arte.

A donna Sarina il direttore artistico e “papà” del Festival racconta com’è nata l’idea di ricominciare là dove la strada è stata interrotta nel 2001 e perché ha scelto proprio Cinema & Opera (galeotto fu il libro da lui realizzato su Bellini al Cinema) e svela dettagli, sorprese, curiosità. Ma da anima e memoria di 35 anni di Taormina Arte ci accompagna in un meraviglioso viaggio tra gli anni più belli che hanno portato nel mondo le nostre bellezze. Una puntata tutta da scoprire (e da non perdere)

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.