Lo rende noto l’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana in accordo con il direttore del Parco archeologico di Morgantina e della Villa romana del Casale di Piazza Armerina, Liboria Calascibetta, che, alla luce del disagio causato a turisti e visitatori da una carenza di organico nei week-end, ha avanzato una soluzione per garantire l’apertura dei siti la domenica. In particolare l’unità in organico si occuperà di biglietteria, vigilanza e custodia, affiancata da altro personale di ditte di vigilanza non armata
La dichiarazione
Morgantina e museo Aidone, Scarpinato: “Trovata soluzione, apertura domenicale garantita”
mercoledì 15 Novembre 2023

Un impiegato sarà in servizio tutte le domeniche, affiancato da personale di ditte di vigilanza non armata: si avvia a soluzione la vicenda della chiusura nei festivi, a settimane alterne, del museo di Aidone e del sito archeologico di Morgantina.
da regolarizzare con contratto; questo personale esterno fornirà supporto per accoglienza, informazioni al pubblico, sorveglianza dei luoghi.
“In tempi celeri siamo riusciti a trovare una soluzione concreta per restituire alla regolare fruizione alcuni tra i beni maggiormente richiesti da turisti e visitatori – afferma l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato – Confermiamo l’impegno del governo regionale a promuovere il nostro patrimonio culturale e a valorizzare al meglio il turismo archeologico in Sicilia“.
ilSiciliaNews24
Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
BarSicilia
Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 4 Aprile 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 4 aprile 2025
Pubblicazione: mercoledì 2 Aprile 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1 aprile 2025
Pubblicazione: lunedì 31 Marzo 2025