Condividi

Coronavirus: Teatro Antico di Taormina, rinviati gli spettacoli estivi

giovedì 16 Aprile 2020
Taormina Film Festival
Taormina Film Festival

In attesa di novità certe su quella che sarà la cosiddetta “Fase 2”, a conclusione del lockdown, l’emergenza Coronavirus porta intanto all’inevitabile stop agli spettacoli estivi al Teatro Antico di Taormina. L’amara notizia era già nell’aria da diversi giorni e l’ha confermata ieri il sindaco di Taormina, Mario Bolognari.

“Le manifestazioni previste al Teatro Antico, ovvero il Taormina Film Festival, i Nastri d’Argento, Taobuk e a seguire i vari concerti privati – ha detto Bolognari –, in questo momento devono essere annullate e rinviate ad un periodo migliore. Non sappiamo a quando e in quali condizioni ma è già certo e usciranno i comunicati a breve, intanto, lo stop a queste manifestazioni che erano previste a partire da metà giugno. È un elemento ulteriore di preoccupazione per la cosiddetta Fase 2, che sarà davvero molto difficile. Ci aspetta un periodo tutto in salita”.

Mario Bolognari
Mario Bolognari

“Il nostro assessore al Turismo, Andrea Carpita – ha aggiunto poi Bolognari – in collaborazione con la Regione sta tentando di capire cosa è possibile mettere in campo per i prossimi mesi. Tutte le associazioni naturalmente stanno facendo delle proposte ma noi dobbiamo anche valutare cosa accade complessivamente in Italia e in Sicilia per far ripartire la nostra città e le nostre attività economiche, a partire dal turismo, che è uno dei settori più colpiti da questa pandemia”.

“La prima cosa da fare quando potremo tornare alla normalità – ha evidenziato, a tal proposito, l’assessore al Turismo, Andrea Carpita – è saper gestire questa stagione, ipotizzandone un allungamento del periodo proponendo un catalogo dei prezzi che prescindano dalla bassa o alta stagione, insieme ad uno slittamento delle manifestazioni estive nel periodo Ottobre-Marzo. Starà poi agli operatori del settore stabilire il mercato a cui rivolgere la maggiore attenzione, vedi quello italiano, considerate le difficoltà che nasceranno sul mercato internazionale a seguito dell’emergenza Coronavirus per tutto l’anno 2020 e parte del 2021. La nostra Amministrazione ha avviato un confronto, che proseguirà nelle prossime settimane, con l’assessore al Turismo, Manlio Messina, il quale è a lavoro per disporre una serie di misure a sostegno del comparto turistico, dando voce alle istanze anche della nostra città: saremo parte attiva nel confronto per la stesura di tali misure. Allo stato attuale tutta l’economia mondiale è alla paralisi, non abbiamo contezza di quando potrà essere avviata la fase della ripresa e quando torneranno ad esserci le condizioni per viaggiare e rimettere in moto il comparto turistico”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.