Condividi
La nota congiunta

Sciopero, Chinnici (Pd) e Di Paola (M5S): “Governo ascolti le istanze della piazza”

venerdì 17 Novembre 2023
Il governo Schifani ascolti le istanze della piazza che con lo sciopero di oggi ha avanzato proposte chiare e precise”. Lo dicono in una nota congiunta Valentina Chinnici, deputata del Pd all’Ars, e Nuccio Di Paola, vicepresidente dell’Assemblea Regionale Siciliana che oggi, con l’onorevole Roberta Schillaci, hanno incontrato i segretari della Cgil e della Uil a Palazzo dei Normanni.
 

Di Paola – Chinnici

“Stiamo assistendo ad una serie scellerata di decisioni politiche – aggiungono – volte a danneggiare il Mezzogiorno. Tra tutti la riforma sull’autonomia differenziata, che aumenterà il divario tra Nord e Sud, e il dimensionamento scolastico che in Sicilia decreterà la perdita di 100 autonomie scolastiche da qui ai prossimi 3 anni. Una sciagura, quest’ultima, soprattutto per le comunità montare e le isole minori”.

“Su questi temi, così come su quello del precariato, degli aeroporti e dei consorzi di bonificaconcludono Chinnici e Di Paolacontinueremo a dare battaglia e a lavorare fianco a fianco per proporre soluzioni in Assemblea”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.