Condividi

Palermo, torrefazione senza licenza: sequestrati 237 chili di caffè non tracciato

lunedì 15 Novembre 2021

I finanzieri del gruppo di Palermo hanno sequestrato oltre 237 chili di caffè sprovvisti delle informazioni relative alla tracciabilità dei generi alimentari.

Le fiamme gialle durante un controllo presso un’attività commerciale di rivendita di acqua e caffè in cialde monouso a Palermo, hanno accertato che il titolare, sprovvisto di partita Iva, non era in grado di esibire alcuna licenza o autorizzazione rilasciata dal Comune, e hanno scoperto inoltre 7.100 cialde di caffè, pari a 56 chili senza tracciabilità.

Nel corso dei controlli in una torrefazione fornitrice della rivendita abusiva, cono stati trovati al 180 chili di caffè suddivisi in 22.600 cialde senza le informazioni necessarie. I finanzieri hanno segnalato il titolare della rivendita abusiva agli organi competenti per le sanzioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.