Condividi

Trasporti marittimi Eolie-Egadi, Falcone: “Recepite istanze di tutti, i nuovi servizi potranno comunque essere migliorati”

lunedì 15 Novembre 2021
Marco Falcone

Il governo Musumeci ha lavorato a lungo per costruire un nuovo sistema dei collegamenti marittimi da e per le Isole minori, seguendo una linea chiara: garantire efficienza nella mobilità, adeguandoci alle esigenze delle comunità e tagliando gli sprechi. Per farlo, abbiamo discusso dei bandi per navi e aliscafi con i sindaci degli arcipelaghi, con le stesse associazioni locali e con numerosi rappresentanti di categoria, raccogliendo precise istanze che trovano ampio spazio nei servizi che partiranno dall’anno prossimo“. Interviene così l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Marco Falcone, replicando alla richiesta di revoca dei bandi per i collegamenti marittimi per Egadi ed Eolie, formulata da alcune associazioni.

Ci piace ricordare – prosegue Falcone – che, nel prossimo quinquennio, i trasporti verso le Isole saranno potenziati con nuove e maggiori miglia rispetto al passato, senza duplicazioni di rotte e squilibri nei servizi. Tutto questo senza sperperare il denaro che la Regione investe per assicurare navi e aliscafi a tutti gli arcipelaghi, anche dove il mercato fallirebbe. Voglio, infine, evidenziare – conclude l’assessore – che l’affidamento si strutturerà sulla base di servizi indicativi, che potranno sempre e comunque essere integrati, corretti o addirittura implementati in sede di attuazione del bando”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.