Condividi

La lucertola delle Eolie nel francobollo dedicato all’Europa: è una specie in via di estinzione

martedì 16 Novembre 2021

La lucertola delle Eolie (Podarcis raffonei) che è in via di estinzione in quasi tutto l’arcipelago eoliano, è ritratta in un francobollo celebrativo di Europa 2021, su input di Poste Italiane.

Il rettile sopravvive ancora solo in una piccola zona dell’Isola di Vulcano e in tre faraglioni a breve distanza dalla costa, due dei quali tutelati come riserve naturali integrali. Il francobollo è stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico con tariffa B pari a 1,10 € e ha una tiratura da cinquecentomila esemplari.

La lucertola delle Eolie, è lunga fino a 25 centimetri, tendenzialmente più scura, rispetto alle sue “sorelle” ed è nsettivora. Si nutre di coleotteri ed imenotteri, variando in estate con alcune componenti vegetali. Si riproduce da due a tre volte l’anno con la schiusa delle uova deposte che possono essere da quattro a otto.

Le aree in cui vive sono: l’isola di Vulcano, in particolare la zona di Vulcanello, e tre piccoli isolotti: Strombolicchio (Stromboli), La Canna (Filicudi) e lo Scoglio Faraglione (Salina)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.