Condividi
Le condanne

Processo “Sorella Sanità”: inasprita pena in appello a manager della sanità siciliana

venerdì 1 Dicembre 2023
Tribunale di Palermo

I giudici della corte d’appello di Palermo, presieduta da Adriana Piras, hanno condannato i dirigenti della sanità, gli imprenditori e i faccendieri coinvolti nell’operazione cosiddetta “Sorella Sanità” che ha scoperchiato un patto corruttivo sugli appalti alla Regione siciliana. Un solo imputato è stato assolto.

Le pene pene più pesanti per Antonio Candela, ex direttore generale dell’Asp di Palermo, e per il faccendiere Giuseppe Taibbi. I giudici hanno aggravato la loro posizioni e inasprite le pene: sette anni e quattro mesi (sei mesi in più del giudizio di primo grado) sono stati inflitti a Candela, ex responsabile della cabina di regia regionale per il contrasto al Covid in Sicilia; sei anni e 4 mesi per il faccendiere Giuseppe Taibbi (sei mesi in più del primo grado).

La Corte ha accolto il ricorso del pubblico ministero, così un’ipotesi di concussione, caduta in primo grado, è stata riqualificata in induzione indebita a dare e promettere utilità. La Corte ha inviato gli atti alla procura per contestare il reato anche a Fabio Damiani, ex manager dell’Asp di Trapani e responsabile della Centrale unica di committenza degli appalti.

Confermate le condanne in primo grado: sei anni e 6 mesi a Damiani. Quattro anni e 4 mesi per l’imprenditore agrigentino Salvatore Manganaro. Cinque anni e 10 mesi per Roberto Satta, ex responsabile operativo della Tecnologie sanitarie spa. Sette anni e due mesi a Francesco Zanzi, allora amministratore delegato della stessa società.

Unico assolto per non avere commesso il fatto è Angelo Montisanti, responsabile operativo per la Sicilia della società Siram, difeso dagli avvocati Marcello Montalbano e Claudio Livecchi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.