Condividi
Il processo

Stalking a una dipendente: chiesti 4 anni di reclusione a ex direttore biblioteca Agrigento

martedì 5 Dicembre 2023

Quattro anni di reclusione per l’ex direttore della biblioteca museo Luigi Pirandello, Vincenzo Caruso, accusato di stalking a sfondo sessuale ai danni di una dipendente. Questa la richiesta, al termine della requisitoria, del pm di Agrigento.

Biblioteca museo Luigi Pirandello

Caruso è accusato di avere perseguitato la dipendente facendole continue avance a sfondo erotico e provocandola anche in presenza di altre colleghe. La donna, un’impiegata della biblioteca museo avrebbe però rifiutato gli approcci del suo direttore che, per ripicca, avrebbe adottato alcuni atti amministrativi a lei sfavorevoli. L’ex responsabile della struttura, nonché ex soprintendente di Caltanissetta, ha sempre negato qualsiasi accusa. Versione che, tuttavia, non ha convinto il magistrato della Procura.

Il giudice monocratico Manfredi Coffari ha aggiornato l’udienza al 26 febbraio per l’arringa di parte civile dell’avvocato Arnaldo Faro che assiste la presunta vittima. A seguire ci saranno gli interventi conclusivi dei difensori dell’imputato, gli avvocati Vincenzo Caponnetto e Walter Tesauro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it