Condividi
La nota

Nuovi ispettori del lavoro in Sicilia, Fp Cgil Sicilia: “Ora governo regionale faccia la sua parte”

giovedì 7 Dicembre 2023

Un nuovo contingente di ispettori del lavoro dal prossimo gennaio arriverà in Sicilia“. Fp Cgil Sicilia, assieme alla Funzione Pubblica Nazionale, valuta positivamente questa novità.

La consideriamo una apertura da parte dell’INL nazionale rispetto all’attuazione del protocollo siglato con la Regione Siciliana nel 2021 – dichiara Monica Genovese della segreteria Regionale Fpadesso il Governo siciliano faccia la sua parte senza perdere ulteriore tempo, si muova  di conseguenza per la piena attuazione del Protocollo e per il rientro in pianta stabile degli Ispettori siciliani attualmente in forza nelle altre regioni italiane“.

A breve è atteso un nuovo interpello, a cui potranno partecipare sia coloro che sono stati già distaccati, sia coloro che intendono aderire. “Anche in questo caso, come in precedenza – sottolinea Monica Genovese – non sarà previsto il pagamento delle spese di vitto e di alloggio“. L’interpello riguarderà sia gli Ispettori del Lavoro che gli Ispettori Tecnici e, tenuto conto della complessità delle attività, richiederà un minino di competenze maturate per potervi accedere. Il personale interessato dovrebbe essere distaccato su base annuale.

Nei prossimi giorni – evidenzia la segretaria regionale – saranno a disposizione maggiori informazioni dall’Amministrazione. E’ molto probabile una convocazione per la settimana prossima. L’invio di contingenti – osserva ancora Monica Genovese – rappresenta un’operazione apripista ma il tema della salute e della sicurezza e, di conseguenza, del rafforzamento degli organici deve essere trattato in maniera strutturale. Le attività di controllo  non possono avvenire attraverso incarichi a tempo determinato, oltre al fatto che il contingente finora utilizzato ha svolto funzioni di polizia giudiziaria quando andrebbero rafforzate anche le funzioni ispettive. Come FP Nazionale e FP Sicilia – conclude Genovese – continueremo a portare avanti la vertenza sia per dare risposte alle lavoratrici e ai lavoratori sia per rispondere al bisogno di salute e sicurezza della collettività“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.