Condividi

Covid, vaccinazioni solo per i prenotati: proteste all’ospedale Civico di Palermo

sabato 20 Novembre 2021

Protesta questa mattina al centro di vaccinazione dell’ospedale Civico di Palermo. Il centro da oggi è aperto solo per i prenotati.

Ieri pomeriggio – spiegano i dipendenti – è arrivata una circolare in cui si dice che possiamo vaccinare solo i prenotati. Prima potevamo vaccinare chiunque si presentava adesso no. Solo in Fiera si può vaccinare senza prenotazione“. Una risposta che ha fatto infuriare gli utenti che si sono presentati questa mattina al centro vaccinazioni.

Giovedì sono venuto e mi è stato detto che potevo tranquillamente venire sabato senza prenotazione – dice un uomo – Adesso mi dicono che devo andare alla Fiera del Mediterraneo per vaccinarmi perché qui vaccinano solo i prenotati. E’ una cosa assurda. Dovunque si sente dire che dobbiamo vaccinarci. Mi presento e mi dicono che non posso farlo e che la procedura cambia da un giorno all’altro. Una vergogna“.

Sono gli stessi operatori sanitari a riconoscere che gli utenti hanno ragione a protestare. “Fino a ieri chiunque veniva – spiegano gli operatori sanitari – poteva vaccinarsi. Adesso siamo aperti solo per i prenotati. E’ tutto cambiato nel giro di un giorno. Hanno ragione a protestare“.

Dopo la protesta di questa mattina il centro dell’ospedale Civico ha vaccinato anche quanti non si erano prenotati. E’ stata fatta una deroga alla circolare arrivata ieri pomeriggio. Da lunedì ancora non si sa se questo sarà uno dei centri di vaccinazione che sarà chiuso.

Rispetto ad altri hub quello del Civico ha sempre effettuato una media di 200 vaccini al giorno e ha assistito soprattutto i pazienti fragili con gravi problemi di allergie.

Nel caso di conseguenze rare al vaccino a due passi c’erano i reparti e quanti si vaccinavano poteva essere immediatamente assistiti con una struttura adeguata.

I sanitari dell’ospedale Civico attendono ancora disposizioni dall’assessorato alla Salute per sapere se da lunedì il loro lavoro sul territorio proseguirà o meno

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.