Condividi
La dichiarazione

Finanziaria regionale, Catania e Savarino (FdI): “Via libera al riconoscimento delle Royalties a Gela, Butera e Licata”

martedì 12 Dicembre 2023

“In commissione Bilancio è stato approvato l’articolo 25 della Finanziaria regionale che riguarda il riconoscimento ai Comuni di Gela, Butera e Licata delle royalties dovute dalle compagnie petrolifere. Via libera anche all’emendamento voluto da Fratelli d’Italia che prevede una “quota fissa del 30%” anziché “fino al 30%”. Lo affermano Giuseppe Catania e Giusi Savarino, deputati regionale di FdI, aggiungendo: “Questi Comuni, dunque, potranno beneficiarie di somme aggiuntive ed incentivi da utilizzare per il 50% per spese di investimento e per la parte residua a disposizione delle esigenze delle amministrazioni locali”.

Inoltre, Catania sottolinea: L’articolo approvato con l’emendamento a mia firma ha visto l’impegno di Fratelli d’Italia, di tutti i colleghi della Commissione Bilancio e della deputazione regionale nissena nella sua totalità. Con queste ottime premesse attendiamo fiduciosi il passaggio in aula entro nei prossimi giorni. Ringraziamo il presidente Schifani e l’intero Governo regionale che aveva assunto questo impegno diversi mesi fa e lo ha mantenuto a beneficio delle comunità presenti nel territorio nisseno”.

Giusi Savarino sottolinea: “Noi di Fratelli d’Italia abbiamo voluto con forza questi indennizzi per compensare l’attività estrattiva effettuata nelle acque antistanti ai Comuni costieri. In particolare modo grazie alle Royalties l’amministrazione comunale di Licata guidata dal sindaco Angelo Balsamo potrà fronteggiare con maggiori risorse l’attuale crisi economica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.