Condividi
La norma

Meglio l’uovo oggi o la gallina domani? La difficile scelta degli Asu CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 13 Dicembre 2023

Via libera dalla commissione Bilancio alla norma sulla stabilizzazione degli Asu siciliani, una platea di circa 4000 persone. Lo hanno annunciato i due capigruppo della Lega e della Dc a Sala d’Ercole, rispettivamente Marianna Caronia e Carmelo Pace, nel corso dei lavori che stanno impegnando da ore i componenti della II commissione.

È una giornata importante, hanno sottolineato Caronia e Pace, perché ogni lavoratore potrà scegliere se sottoscrivere un contratto a tempo indeterminato a 24 ore settimanali, oppure continuare nel solco del precariato mantenendo un sussidio di 36 ore a settimana. Infatti, in quest’ultimo caso, per chi non fosse interessato e scegliesse di rimanere nel bacino è garantita la copertura finanziaria per il momento fino al 30 giugno 2026.

L’ultima parola spetterà all’Aula, ma la maggioranza è fiduciosa. Su richiesta del capogruppo dei democristiani, domani ci sarà un incontro tra il governo regionale, il dipartimento al Lavoro e i sindacati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.