Condividi
La denuncia

Scuola, Rizza (Flc Cgil Sicilia): “Docenti e personale ata aspettano gli stipendi da mesi”

martedì 19 Dicembre 2023
Adriano Rizza, segretario Flc Cgil Sicilia
Adriano Rizza

Nonostante le festività natalizie siano imminenti, non tutti hanno motivo di festeggiare, tra questi molti docenti e personale ata a tempo determinato della scuola pubblica. Pur da mesi in servizio, pur garantendo, ognuno nel proprio ruolo, il corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche in migliaia attendono le retribuzioni da mesi, alcuni addirittura dall’inizio dell’anno scolastico”.

Lo denuncia Adriano Rizza, segretario della Flc Cgil Sicilia.

Uno scandalo – aggiunge – che interessa una moltitudine di siciliani che hanno scadenze fiscali imminenti o che lavorando fuori regione in questi mesi hanno affrontato spese ingenti per sopravvivere al caro affitti, a volte percorrendo diverse decine di chilometri per raggiungere la sede di servizio, con i prezzi del carburante alle stelle, con il caro vita che incide soprattutto sul lavoro dipendente”.

“Tutto ciò è intollerabile – continua Rizza – iniquo e ingiusto. Ancora una volta il Ministero dell’istruzione e del merito dimentica di essere un datore di lavoro che ha l’obbligo di erogare puntualmente e con regolarità le retribuzioni ai propri dipendenti, seppur a tempo determinato”.

Più volte come Flc Cgil – conclude – abbiamo sollecitato l’Amministrazione a rivedere le procedure al fine di garantire la continuità retributiva, impegno che ad oggi non si è concretizzato. Simili ritardi non sono tollerabili e rappresentano uno scandalo vergognoso, a maggior ragione se come in questo caso il datore di lavoro è lo Stato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it