Condividi
Le dichiarazioni

Palermo, riaperta strada Papireto. Lagalla e Orlando: “Altro risultato importante per la città”

venerdì 22 Dicembre 2023
Roberto Lagalla e Salvatore Orlando

La riapertura di oggi alla circolazione dei mezzi del Papireto rappresenta un altro risultato importante dell’amministrazione sul fronte dei cantieri e delle opere pubbliche. Un altro impegno mantenuto, in questo caso grazie al supporto e alla preziosa collaborazione del commissario per il Dissesto idrogeologico Croce, che si aggiunge agli altri obiettivi raggiunti proprio in questa settimana, a cominciare dalla consegna dei lavori per gli svincoli di Brancaccio, che sblocca una vicenda che si trascinava da decenni, e dal rispetto dei tempi per la piena riapertura della carreggiata in direzione Catania del Ponte Corleone“.

Lo dicono il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore alle Opere pubbliche Salvatore Orlando. “Tutte chiare ed evidenti dimostrazioni – aggiungono – di come questa amministrazione sui cantieri abbia cambiato decisamente passo, rispettando sempre i tempi e consegnando opere strategiche alla città“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.