Condividi
I soccorsi

Migranti, sbarchi anche a Natale: approdati 278 migranti a Lampedusa

martedì 26 Dicembre 2023
foto di repertorio

Sono 278 in totale i migranti sbarcati a Lampedusa fra la giornata di ieri e la notte appena trascorsa. Cinque le imbarcazioni soccorse dalle motovedette della guardia costiera e della guardia di finanza.

Le ultime tre, in ordine di tempo, durante la notte, con a bordo 12 tunisini, 40 egiziani, siriani e sudanesi e 42 ivoriani, ghanesi, nigeriani, liberiani e burkinabè. Ieri, giorno di Natale, sono invece giunti, dopo essere stati trasbordati dal peschereccio di 15 metri sul quale viaggiavano, 134 egiziani. A loro dire sono partiti, pagando da 500 a 2mila euro, la notte di venerdì da Zuara in Libia. Prima della mezzanotte sono sbarcate altre 49 persone originarie di Liberia, Gambia, Nigeria e Sierra Leone.

A bloccare il barchino in metallo di 7 metri, salpato da El Ambra in Tunisia, sono stati i militari della motovedetta V1102 delle Fiamme gialle. I vari gruppi, fra cui complessivi 25 minori non accompagnati, sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola che era deserto. Per la mattinata, la Prefettura di Agrigento ha disposto il trasferimento, con il traghetto di linea per Porto Empedocle, di 184 persone.

Altri 79 migranti, originari di Tunisia, Guinea, Mali, Sudan e Costa d’Avorio sono sbarcati a Lampedusa nel pomeriggio dove, dalla mezzanotte, salgono a 5 gli approdi, per un totale di 173 persone. Sugli ultimi due gommoni soccorsi c’erano 32 e 47 persone. Anche loro, dopo un primo triage sanitario effettuato a molo Favarolo, sono stati portati all’hotspot dove, dopo il trasferimento dei 184 arrivati ieri, ci sono 173 ospiti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.