Condividi
La decisione

Omicidio Rosolino Celesia a Palermo, questore vieta il funerale pubblico

martedì 26 Dicembre 2023
Rosolino Celesia

Vietati i funerali pubblici per Rosolino Celesia, l’ex calciatore di 22 anni ucciso lo scorso giovedì a colpi di pistola in discoteca, a Palermo. La decisione è stata presa dal questore per ragioni di ordine pubblico.

Amici e parenti potranno dare l’ultimo saluto al giovane in forma privata: niente corteo e anche in chiesa l’acceso sarà riservato soltanto alla famiglia. Ieri il gip di Palermo Nicola Aiello ha convalidato il fermo del minorenne accusato dell’omicidio. Il giudice ha disposto per il 17enne la custodia cautelare in un carcere minorile.

Il fratello del giovane arrestato, 22 anni, è accusato di detenzione illegale di arma: anche per lui sabato è stata disposto il carcere. Il diciassettenne, difeso dall’avvocato Vanila Amoroso, ha confessato l’omicidio sostenendo di aver agito perché la vittima aveva aggredito il fratello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.