Condividi

Campobello di Mazara, dissesto idrogeologico: in gara i lavori per consolidare contrada Perriera

mercoledì 24 Novembre 2021

Nel 2009 un primo intervento di consolidamento ma l’ex cava di tufo di contrada Perriera, a Campobello di Mazara, nel Trapanese, non ha mai smesso di rappresentare un pericolo per le abitazioni che si trovano a ridosso del profondo cratere oggi ricoperto da una fitta vegetazione e diventato, nel tempo, una discarica a cielo aperto.

Il rischio è che il movimento franoso che persiste su quest’area di circa ventimila metri quadrati possa coinvolgere, presto o tardi, tutto ciò che sta a monte ed è per questo che la Struttura contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al governatore Nello Musumeci, si è attivata per trovare una soluzione definitiva. Gli uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Maurizio Croce, hanno quindi predisposto la gara per affidare le nuove opere di stabilizzazione e di bonifica dell’insidiosa scarpata. A disposizione quasi un milione e duecentomila euro: a tanto ammonta l’importo dei lavori soggetto a ribasso. Le offerte potranno essere presentate fino al prossimo quindici dicembre.

Alle preliminari, ma indispensabili, operazioni di scerbatura e di pulizia dovrà seguire la rimozione di tutti quegli elementi in pietra che potrebbero staccarsi dalla pareti rocciose, le cui superfici saranno poi rese uniformi e regolari mediante getti di calcestruzzo ciclopico. Ci si affiderà, infine, all’ingegneria naturalistica per contrastare la frana e ridare, al contempo, nuova dignità all’intero sito: pietrame, terra, legname e una vegetazione appropriata, oltre a cancellare per sempre il pericolo, serviranno ad allontanare il ricordo dell’incuria che per tanti anni ha albergato dietro ai cancelli dell’ex cava.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.