Condividi
La riunione

Manovra, Galvagno incontra i rappresentanti Ersu. A lavoro per il maxiemendamento

giovedì 28 Dicembre 2023
Gaetano Galvagno

L’esame della Finanziaria regionale a Sala d’Ercole doveva partire già alle 10, ma la riunione, in corso a Palazzo dei Normanni, tra gli Ersu e il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno ha fatto slittare i lavori alle 13:30.

Un incontro necessario per cercare di trovare il prima possibile una soluzione per finanziare gli Enti per il diritto allo studio i cui fondi non sono sufficientemente bastevoli a coprire per intero le richieste di borse di studio degli studenti universitari degli Atenei siciliani.

Servono oltre 47 milioni di euro  nel biennio 2024-2025, in attesa che si svincolino i fondi Poc, nello specifico servono 18 milioni a Palermo, 15 a Catania e 9 milioni a Messina.

Con questa operazione si dovrebbe garantire comunque circa il 70% delle borse di studio, tuttavia solo per coprire quest’anno servirebbero 50 milioni di euro.

Una situazione dovuta ai tagli apportati ai fondi nazionali e che mette in difficoltà migliaia di studenti universitari idonei, ma in attesa di ricevere delle risposte. In Sicilia gli idonei sono circa 18 mila, soltanto a Palermo se ne contano 7800. All’incontro con i rappresentanti degli Ersu siciliani ci sono anche gli esponenti del governo Schifani e numerosi deputati di maggioranza e di opposizione.

Nel frattempo si lavora al maxi emendamento che sarà un testo corposo. Un lavoro complesso, ha spiegato il governo regionale, che deve comunque garantire la sicurezza dei conti della Regione, andando avanti con l’approvazione delle norme contenute nella manovra. L’auspicio non cambia e l’idea rimane quella di lavorare con tempestività per approvare il ddl di stabilità entro la fine dell’anno. Un primo passo in avanti èp stato già compiuto con la metà degli articoli approvati prima di Natale. Il maxi-emendamento, che in base agli accordi sarà votato l’8 gennaio assieme alle tabelle della Finanziaria, prevede degli spazi per norme importanti, come ad esempio quelle che contengono delle misure di contrasto alla violenza di genere, la lotta al crack, iniziative per la sanità, fondi per l’anti-racket.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.