Condividi
Il provvedimento

Ragusa, sequestrata discarica abusiva di rifiuti in contrada Randello

domenica 31 Dicembre 2023
foto d'archivio

Una discarica abusiva realizzata all’interno di un’area di circa 2.500 metri quadri in contrada Randello, nel ragusano, è stata sottoposta a sequestro dell’autorità giudiziaria.

Il provvedimento fa seguito a una serie di controlli disposti dal questore di Ragusa Vincenzo Trombadore, con la condivisione dei Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, all’interno di due note aziende dedite alla coltivazione e produzione di ortaggi biologici.

In prossimità di una vasca per la raccolta di acque reflue è stato scoperto un grande fossato dove rinvenuti rifiuti di varia natura, per lo più residui di coltivazione di ortaggi in serra frammisti a materiale plastico, imballaggi, tubazioni dismesse ed altro. Nei pressi dello scavo è stata accertata anche la presenza di cumuli di rifiuti combusti, materiali plastici vari e rifiuti riconducibili ad attività serricole.

Il personale dell’Arpa e della Polizia Provinciale hanno provveduto ad effettuare un sopralluogo tecnico e una campionatura del suolo al fine di verificarne l’eventuale minaccia di inquinamento per le falde acquifere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.