Condividi
La dichiarazione

Raid vandalici nelle scuole, Pierro (Usr): “I furti sono atti ignobili”

lunedì 8 Gennaio 2024

Il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia Giuseppe Pierro non appena appresa la notizia degli atti vandalici ha commentato la vicenda: “Sono atti ignobili, intollerabili e deprecabili quelli commessi da delinquenti che entrano con violenza nelle scuolee nei giorni scorsi a Palermo anche in due ospedaliper devastare e derubare luoghi destinati sia allo studio e alla formazione sia alle cure dei bambini. Alunni e piccoli pazienti, che vengono privati di importanti strumenti per l’educazione e la crescita“.

Gli episodi sono avvenuti a danno di una scuola a Palermo, il plesso “Alongi” della Direzione Didattica “Emilio Salgari”, e a Catania, l’Istituto Comprensivo “Vitaliano Brancati”.

Pierro ha manifestato solidarietà e sostegno in una nota inviata ai dirigenti scolastici delle due scuole.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.