Condividi
La nota

Caso Apostolico, Germanà: “L’archiviazione è sintomo di una sinistra faziosa”

mercoledì 10 Gennaio 2024

“Sul caso Apostolico, l’archiviazione da parte della Procura di Catania perché non esiste nessun dossieraggio, conferma quello che abbiamo sempre sostenuto. Una sinistra faziosa che, per settimane, attraverso i suoi media, ha gettato fango nel maldestro tentativo di nascondere una condotta gravissima da parte di chi dovrebbe garantire terzietà, equità e imparzialità. Smentite, quindi, le insinuazioni, ora Bonelli può dedicarsi al suo pupillo Soumahoro“. Così in una nota il senatore siciliano Nino Germanà, vicepresidente del gruppo Lega a Palazzo Madama.

Nessun dossieraggio quindi sul video della partecipazione della giudice Iolanda Apostolico alla manifestazione al porto di Catania nell’agosto del 2018 per chiedere lo sbarco dei migranti da nave Diciotti. Le riprese non arrivavano da archivi delle forze dell’ordine, né da alcuna banda riservata. E’ la conclusione della Procura di Catania che ha chiuso l’inchiesta aperta tre mesi fa a modello 45. Il procedimento è stato archiviato perché “il fatto non costituisce reato visto che non si tratta di immagini prelevate da archivi delle forze dell’ordine”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.